Museo Diocesano e Convento Francescano

Cronologia: XIII-XVII secolo.

Nel centro storico del paese è situato un antico convento francescano risalente al XII sec. che è stato sapientemente ristrutturato e dove si localizza il Museo diocesano.

Lo spazio, sapientemente recuperato, è dotato delle più moderne tecnologie multimediali e custodisce il centro di documentazione del Medioevo in Gallura. Nelle sale espositive si possono ripercorrere tutti gli itinerari dell'antico passato di Luogosanto. Si attraversano tutte le epoche, oltre alla testimonianza religiosa degli ordini monasticocavallereschi, l'affiliazione delle tre chiese di Luogosanto all'Ordine Gerosolimitano, l'arrivo dei due eremiti Trano e Nicolao, i rapporti tra il monachesimo eremitico, quello benedettino e quello francescano, l'autorità del vescovo di Civita, l'impegno per sviluppare la pratica devozionale dei pellegrinaggi, delle elemosine, delle indulgenze, l'arrivo miracoloso della statua della Madonna, gli ex voto per grazia ricevuta, i miracoli così come evidenziato dal Condaghe di Luogosanto.

La presenza dei francescani fondano, mediante il culto dei Santi eremiti Trano e Nicolò ma soprattutto della Vergine Maria, uno dei primi conventi realizzati durante la vita di San Francesco. In mostra l'intera collezione dei gioielli ex voto donati nei secoli alla Madonna oltre alla testimonianza del culto ai Santi del territorio supportato da una rete di ben 22 chiese campestri che collegala Basilicadella Vergine, per tutto il circondario attraverso antichi percorsi medievali, paesaggi, boschi e scorci naturalistici tuttora intatti nel loro fascino primordiale.

L'atmosfera mistica del convento, austera e dignitosa, racchiude ancora in se i profumi antichi del ginepro, mentre il cotto ed il granito custodiscono in silenzio, storie e leggende dei nostri antenati, e testimonianze di vite fatte di povertà francescana e ricchezza interiore.

Museo
Museo
Museo
Museo
Museo
Museo
Museo
Museo
Museo
Museo
Museo
Museo

28,10,0,50,1
600,600,60,2,3000,5000,25,800
90,150,1,50,12,30,50,1,70,12,1,50,1,1,1,5000
Powered By Creative Image Slider
Luogosanto - Vista da San Trano
Produzione casearia
Luogosanto - Eremo di S. Trano
Turismo attivo a Luogosanto
Attività outdoor ed escursioni in Gallura